ASANA SI PRATICA IN ASCOLTO DELLE SENSAZIONI. “Una seduta di yoga è un muto dialogo con il proprio corpo.” -A. Van Lysebeth Mentre esegui un’asana, indirizzando l’attenzione alle sensazioni puoi: […]
Dolore nella pratica?
Che cos’è il dolore? Il dolore è una sensazione, un aspetto della nostra mente, infatti il dolore non ha una esistenza reale, ma è solo frutto di una particolare percezione […]
Vinyasa
qui sotto riporto una stupenda descrizione e spiegazione del vinyasa, tratta dal sito: www.ashtangayoga.info VINYASA – come perle su una ghirlanda Vinyasa nasce dall’unione del respiro e del movimento l’uno […]
Un po’ di Libri di Teoria…
LIBRI CONSIGLIATI… Lo yoga è una via principalmente pratica, che nella tradizione era tramandata solo e unicamente oralmente da maestro a discepolo, con delle eccezioni, perché abbiamo libri di yoga […]
Drishti
Lo sguardo è importante in una corretta pratica dello Yoga. L’attenzione ed i flussi del respiro sono strettamente connessi con la direzione degli occhi. In ogni postura e durante il […]
1% di Teoria, 99% di Pratica
“1% Teoria, 99% pratica” -S. K. Pattabhi Jois Questa qui sotto riportata è la prima serie completa dell’asthanga vinyasa yoga. oppure scarica il pdf della prima serie praticata da Mark […]
I Bandha
I TRE BANDHA Bandha significa letteralmente chiusura: è il controllo di una zona, che attraverso una chiusura, un blocco, porta a un’apertura energetica. Controllare queste chiusure durante la pratica significa […]
Hatha Yoga
HATHA YOGA L‘Hatha Yoga è composto da Asàna, pranayàma, mudra e bandha.(*) “Hatha” è l’unione di Ha-Tha: Sole-Luna, che rappresentano i due poli del mondo manifesto. L’Hatha yoga è la parte “fisica” […]
Perché lo Yoga?
Perchè praticare Yoga? Lo Yoga inizia a destare interesse anche in campo medico, infatti ci sono già ricerche che dimostrano che grazie ad esso si possono ottenere risultati significativi su […]
Pranayama
Pranayàma vuol dire espansione della forza vitale attraverso il respiro, Ayàma vuol dire espansione; la parola prana indica l’energia, la forza vitale e anche il respiro. Secondo gli yogi ogni cosa è […]